Yearly archives: 2015
when never understimate suburbias...because first you can learn the word suburbia for example, then... Mai sottovalutare il contorno. Senza salsa di mirtilli che tacchino sarebbe. Senza popcorn che cinema sarebbe (migliore, ma questa é un'altra storia). Senza biscotti che colazione sarebbe. E così via. I dettagli sono importanti e per questo se venite a NY non dimenticatevi di Brooklyn. Che non é NY. Non fate il mio stesso errore californiano con San Francisco e Oakland. Ma é parte di questo nuovo mondo tanto quanto. E' il quartiere più popoloso intanto, ha dato i natali ai Beastie Boys, Michael Jordan e Barbra Streisand. Ci sono i nuovi italoamericani, russi e ucraini e portoricani. Ha inoltre uno dei più grandi musei americani. Un tre piani con chicche egizie e di arte contemporanea. Il top sarebbe mi fornisse un club dove andare a imparare a ballare come le ragazze di colore. Vista la brillante esperienza in Colombia.
Titolo da cine-panettone ma attualmente realtà. Trascorriamo infatti il Natale con una famiglia (e relativi amici) neworkese.
Dal 16 Dicembre al 23 Dicembre: New York City, esplorandola, vivendola.. ..MoMa, Metropolitan, Guggenheim e altre cose che abbiam visto in giro
Dal 9 Dicembre al 16 Dicembre: New York City, esplorandola, vivendola.. ..Mid Town, Public Library, Natural Science Museum, High Line
Dal 2 Dicembre all'8 Dicembre: Boston e i primi giorni a New York, dove rimarremo fino all'anno nuovo.
Viaggiando per gli Stati Uniti si impara presto che bisogna specificare sempre il nome dello stato quando si parla di una città, perchè esistono mille città omonime in stati diversi ed è il solo modo di distinguerle.
when you at the Metropolitan Museum you can see what Egyptians did, Greek, Romans. And then Americans.I.E. chairs.
Visitare Boston ci fa fare un salto indietro nella vecchia e cara Europa. E' qui dove l'America è diventata indipendente.
Dal 26 Novembre al 2 Dicembre: Buffalo per vedere le Niagara Falls e poi Toronto, nuovamente in Canada
when once there were natives, and they didn't think about this land as their, but soon arrived some white men... New York si chiama New York per via di Giacomo II duca di York quando questa terra fu sotto il dominio inglese. Prima si chiamava New Amsterdam perché prima degli inglesi ci furono gli olandesi. Prima ancora però da queste parti ci vivevano, born and raised, delle popolazioni che chiamavano questa terra 'terra' perché non avevano bisogno di dichiarare che fosse loro, semplicemente ci vivevano. Ad ogni modo, ora si chiama New York e di inglese beh, lingua a parte, non é che abbia molto. Tanto valeva lasciarla ai nativi.
Dal 18 Novembre al 26 Novembre: Un viaggio in treno lungo due giorni, la visita alla città di Chicago ed il nostro primo ThanksGiving a Detroit
Tutti ci sconsigliano di visitare Detroit e per questo motivo noi andiamo a verificare di persona. Rimaniamo sorpresi.
when finally in New York after nine months of travelling:) E ce l'abbiamo fatta! Ci abbiamo impiegato nove mesi ma eccoci nella grande mela. Nove mesi, un parto. Un parto...mmm...Sapevo che volevo partire, l'ho detto a qualcuno ma non a tutti per essere sicura, poi quando si é diffusa la notizia tutti a fare le congratulazioni, dopo qualche mese la situazione si é appesantita, sentivo la fatica, gli ultimi giorni sono stati stressantissimi ma tutto si é concluso alla grande..sì, un parto. Bene io dunque ho già dato, tié. A Natale preparatevi altre domande zie.
when you should see Harvard if you visit Boston, and no, it's not like Hogwarts they say... L'università di Harvard si trova nel quartiere di Cambridge. Giusto per lasciarti confuso quel decimo di secondo. E' un enorme campus, più grande di quello del MIT e mentre di quest'ultimo sono visitabili molte parti, per entrare negli edifici di Harvard ci vuole la tessera. Tuttavia nel quartiere ci sono negozi e locali accessibili alla popolazione comune, non é, come invece me lo immaginavo, un campus chiuso da delle mura. All'inizio non si chiamava così, ma dopo che John Harvard fece una cospicua donazione, divenne tutto a suo nome. Harvard ha uno stadio a forma di colosseo e il motto é veritas per incoraggiare a non credere soltanto ai libri. Harvard ha anche un ponte a nome suo, un ponte che avrebbe potuto appartenere al MIT se non che gli ingegneri decisero che non avrebbero mai dato il loro nome ad un ponte instabile. Così Harvard ci mise il suo e poi chiamò gli ingegneri del MIT a sistemarlo. Ad ognuno il suo.
when if there is something that must represent Italy in Us is not pizza or ice cream but street markets
when Marry Christmas from the Masonry...wait...what?? A quanto pare i tempi sono cambiati, e qui nel nuovo mondo è tutto diverso. Ci si è dovuti un po' adattare e dunque basta strette di mano segrete, messaggi occultati nei dipinti...da oggi siamo un club! Con sedi in ogni città, basta scantinati, e siti web per mostrare al mondo quello che facciamo. Beneficenza per lo più. E siamo aperti ad accettare tutti quegli uomini buoni che con noi diventeranno migliori. I migliori. Insomma la massoneria è viva e vegeta e presente. Non come da noi che è latitante.
Dal 11 Novembre al 18 Novembre: Sconfiniamo in Canada per vendere Chevroletto e poi di ritorno negli USA visitiamo Seattle
Tornati negli USA visitiamo la piovosa Seattle e poi partiamo per un lungo viaggio in treno di 50 ore.
when i found out how they pronounce Niagara..listen and repeat.. Non mi ero mai posta nemmeno il dubbio che si pronunciasse diversamente da come è scritto, al massimo davo più enfasi alla R se stavo parlando in inglese. E invece dopo le difficoltà con lo Yosemite superate grazie ai ranger, mi ritrovai davanti ad una selva di 'eh??'. N-I-A-G-A-R-A. 'eeh?' N-I-A-G-A-R-A.'oooh!niagra!'. Ad ogni modo ho imparato anche che le cascate sono tre (non solo quelle a ferro di cavallo che vediamo nelle foto), che sono sia canadesi che americane (viene da immaginare una linea tratteggiata nell'acqua) e che la maggior parte dell'acqua é usata per l'elettricità dello stato di New York, e chiaramente la maggior parte della maggior parte dalla città di New York, e dell'Ontario. Ho anche imparato che mi ha fatto più impressione vedere quanta acqua può scorrere in un fiume piuttosto che le cascate in sé e vedere tutta quella nebbiolina che generano che da lontano fa sembrare la città in fiamme.
Arriviamo in Canada per abbandonare il nostro mezzo di trasporto, dopo 13500km e mille problemi meccanici.
when they want you to try their pizza after telling you that is absolutely not italian pizza..but you have to eat it anyway!
when this Christmas you are talking about... Ok ragazzi, abbiamo un po' perso il controllo su questa festa. Non é che alla prima nevicata voi mi uscite con carri e musichette. Avete ancora il giorno del ringraziamento no? E' stato inventato apposta per avere una festa al mese..Halloween ad ottobre,Thanksgiving a novembre, Natale a dicembre e così via. Invece cammini tranquillo per la strada e ad un certo punto ti accorgi che, hey, é una sensazione o tutta questa gente sta andando nella stessa direzione? E arrivi ad un blocco e chiedi ad un poliziotto che sta succedendo e lui ti risponde sopreso: la parata di natale no? ah giusto, del resto é già metà novembre.
Dal 10 Novembre al 11 Novembre: Sulle tracce di Twin Peaks, nello stato di Washington, tra North Bend e Snoqualmie
Ci addentriamo nello stato di Washington alla ricerca del set di Twin Peaks, che stiamo guardando in questo momento, e ritroviamo tutto li, come se fosse successo nella realtà.
when i hear the train a comin, it's rolling round the bend and i ain't seen the sunshine since i don't know when.....50 hours on a train, done.
Dal 3 Novembre al 10 Novembre: Lasciamo la California percorrendo la costa e ci addentriamo nell'Oregon, un paese sconvolgentemente bello per la sua natura, le torte, la birra e la musica.
Lasciamo san Francisco percorrendo la costa, visitando la zona dei vini attorno alla famosa Napa Valley ed in un paio di giorni ci troviamo nel pieno dell’Oregon che ci accoglie con degli splendidi colori autunnali.
Dal 27 Ottobre al 3 Novembre: Viviamo Halloween per la prima volta in America, andando casa per casa a fare "dolcetto o scherzetto"...
Dal 21 Ottobre al 27 Ottobre: Una visita allo Yosemite National Park per poi proseguire verso San Francisco e i suoi quartieri e i suoi eclettici abitanti e il suo famosissimo ponte
Seconda tappa cittadina della California, la baia della tecnologia e delle rivoluzioni di costume ci fa scoprire diversi punti di vista di come si possa vivere in questo ombelico del mondo.
Continuiamo coi grandi parchi visitando la vallata dello Yosemite, un tuffo nella natura, nell'acqua e nei boschi.
when who let the water runs out..out...out.. Quando ero piccola avevo un desidero in comune con mia sorella, vedere come sarebbe stato il lago d'Orta senza acqua per scoprire cosa ci fosse nelle sue profondità. Probabilmente spazzatura e niente draghi come ci raccontavano. I desideri poi si dimenticano..o meglio noi ci dimentichiamo dei desideri, loro non si dimenticano di noi. E così molti anni dopo mi ritrovo davanti al Rattlesnake Lake nello stato di Washington (che non mi hanno ancora saputo spiegare perché sia dedicato al primo presidente anche se ho delle teorie ma é un'altra storia). Una volta c'era un villaggio poi tra dighe, spostamenti di fiumi e 'questa macchina qua devi metterla là', nasce un lago. Vengono tagliati gli alberi perché se no non sarebbe navigabile fino a che per diversi motivi anche l'acqua se ne torna da dove é venuta. E rimane questo deserto di terra e fango. Ora che si é esaudito il mio desiderio di vedere un lago praticamente vuoto, avrei il desiderio di vederlo pieno ma con gli alberi non tagliati e che spuntano fuori dall'acqua. Sono incontentabile.
Dal 14 Ottobre al 21 Ottobre: Una lunga sosta per visitare Los Angeles ci spinge poi a conoscere gli alberi più grandi al mondo nel Sequoia National Park
Approdiamo nella città degli angeli, ci fermiamo e viviamo un po' questo angolo di America per poi ripartire verso Nord attraverso delle foreste spaventosamente grandi, che ci fanno sentire quanto è piccolo e pericoloso l'uomo.
Dal 7 Ottobre al 14 Ottobre: Attraversiamo una vallata di atavica lava, i resti di una foresta pietrificata e ci buttiamo poi già per i sentieri del Grand Canyon. Terminiamo la settimana con una visita a Las Vegas, con le sue luci e la strana fauna locale.
#Day236 when a book, a cup of coffee and, of course, pancakes! This is how they do breakfast in Oregon!
Viaggiando per gli Stati Uniti é impossibile mancare la visita a Las Vegas e al Grand Canyon. Dopo aver visitato il canyon piú profondo al mondo (ed esserne usciti vivi) in Perú il bisogno di fare un trekking per scoprire il canyon piú famoso al mondo solletica la curiositá e soprattutto la voglia di mettersi di nuovo in marcia dopo troppo tempo e troppi kilometri alla guida di un van, senza il peso di uno zaino sulle spalle.
Dal 30 Settembre al 7 Ottobre: Stati Uniti d’America!! Visitiamo lo space center a Houston e poi facciamo tappa a Dallas, cuore del Texas. Andiamo alla ricerca di alieni a Roswell e di Batman nelle caverne di Carlsbad.
Le persone in Texas sono molto gentili tra di loro, per qualsiasi cosa si scusano, si preoccupano di non passarti davanti, di urtarti, di lasciarti spazio sulla strada e sorridono come se temessero che tu ti possa arrabbiare ed estrarre la tua pistola e for safety vendicarti dello sgarbo. Nel dubbio ci adattiamo alla falsa gentilezza diffusa, guardinghi degli adesivi di mitragliatori attaccati sui pick-up.
Sappiamo che gli spazi, le distanze, le dimensioni e le cose in America sono più grandi che in Europa, ma in Texas tutto è ancora più grande dello standard Americano.
In questo blog si è già raccontato del viaggio, questo vuole essere un resoconto utile e dettagliato su cosa aspettarsi a varcar le frontiere del Centro America, sperando che possa aiutare altri viaggiatori. I dati sono aggiornati all’estate del 2015.
Dal 23 Settembre al 30 Settembre: Terminiamo il tour dello Yucatan con Chichen Itza e Merida. CI mettiamo infine su strada, percorrendo tutto il golfo del messico fino ad entrare negli Stati Uniti
Lasciamo Merida con l’obiettivo di percorrere tutta la costa orientale del Messico, fino agli Stati Uniti.
Dal 16 Settembre al 23 Settembre: Visitiamo il Nord del Guatemala, la città Maya di Tikal, per poi entrare in Messico ed andare verso la penisola dello Yucatan
when it's my first real Halloween! And I told it to everyone..! Primo Halloween in una Terra dove ha senso festeggiarlo e che fai, ti tiri indietro? Ovviamente no e dunque ti travesti adattando il 90% dei vestiti e degli accessori che già hai, e ti metti a bussare alle porte sperando reagiscano bene. Sarà che la prendono seriamente, sarà che posso camuffare tutto sommato l'età, ma la raccolta è andata piuttosto bene ed è stato super divertente. Direi che ho letteralmente rubato le caramelle ai bambini.
I guatemaltechi coltivano l’ossigeno dei paesi del primo mondo I guatemaltechi vivono per la maggior parte attorno a Guatemala city I guatemaltechi mangiano tortillas ‘tre tiempos’ ovvero disponibili 24/24 I guatemaltechi sono dei meccanici provetti, riparano tutto non buttano nulla […]
#Day232 when you can show your true colors (if you want to think, laugh and know more read zuccherosintattico.it @ale_tredici)
when obviously there's also Alcatraz and obviously is not an ordinary prison, we are in San Francisco!